Newsletter CISL Scuola – n. 748

IUixQ2wF5pDa

Se non riesci a visualizzare correttamente la newsletter clicca qui
CISL Scuola Nazionale
N. 748 – 1° febbraio 2025
­
­
Questo indirizzo e-mail è attivo unicamente per la gestione della newsletter. Si prega di non utilizzarlo per richieste di informazioni e/o di consulenza, per le quali invitiamo a contattare direttamente la struttura del proprio territorio. Grazie!
­
­
PtnJ1zDw--6J.jpg?u=WtVElij8PJZGcrwDSHTEOWTWsPoiifHG
­
qZBnI9TiNx_x.jpg?u=WtVElij8PJZGdKGvehraURdmwFCXhOzK
­
NEWS
­
1WkFo2H1PeqW.jpg?u=WtVElij8PJZGdmbdr8FwaMo304aMg8hO
L’urgenza del rinnovo contrattuale e le tante forme della valutazione nel mensile di febbraio dell’Agenda CISL Scuola 2024/25
­
È il rinnovo del contratto, tuttora al palo a triennio ancora una volta scaduto, il tema su cui la segretaria generale Ivana Barbacci si sofferma in apertura del numero di febbraio degli approfondimenti mensili dell’Agenda CISL Scuola 2024/25. Alle responsabilità del Governo, in grave ritardo nell’emanare gli atti di sua competenza, non se ne aggiungano altre, frutto di atteggiamenti sindacali improntati a massimalismo e opportunismo.
Leggi tutto
­
7PcLudFXluGN.jpg?u=WtVElij8PJZGeEwM3YeIgHyJ3tyBesPS
"Per una scuola a tutto tondo". Entra nel vivo la campagna elettorale per il rinnovo delle RSU
­
Hanno preso ufficialmente il via il 27 gennaio, come previsto dal protocollo firmato dai sindacati lo scorso 20 novembre, le procedure elettorali che porteranno al rinnovo delle RSU, con le votazioni previste in ogni istituzione scolastica nei giorni 14, 15 e 16 aprile.

Da oggi, 28 gennaio, sono messi a disposizione delle organizzazioni sindacali gli elenchi degli elettori e comincia la raccolta delle firme per la presentazione delle liste su cui lavoratrici e lavoratori saranno chiamati a esprimere il proprio voto. Il termine entro cui devono essere presentate le liste dei candidati è fissato al 14 marzo 2025.

Leggi tutto
­
yjNIQqeu8H_2.jpg?u=WtVElij8PJZGehH4Fz2emD8Z7jM0dc7W
Novità in materia di diritto alla pensione, pubblicate le indicazioni operative del Ministero dopo l’informativa ai sindacati
­
Il Ministero, dopo l’incontro di informativa ai sindacati di giovedì 30 gennaio, ha pubblicato le indicazioni operative in merito alla cessazione dal servizio del personale scolastico alla luce delle novità introdotte dalla legge di bilancio per il 2025 (legge 30 dicembre 2024, n. 207; art. 1, commi da 161 a 184).

Le indicazioni sono contenute nella nota della Direzione Generale per il Personale prot. n. 25316 del 31 gennaio 2025, le cui disposizioni integrano quelle contenute nella circolare n. 150796 del 25 settembre 2024.

Leggi tutto
­
Ei6lRwSQ2KDp.jpg?u=WtVElij8PJZGf9bmSPR0s8IpBYjpcLpa
Presentato ai sindacati il decreto attuativo delle norme sulla conferma dei docenti di sostegno. Il dissenso della CISL Scuola
­
Si è svolta oggi, 30 gennaio, una riunione di informativa da parte del Ministero sui contenuti del Decreto Ministeriale applicativo della norma (decreto-legge 31 maggio 2024, n. 71) che ha previsto la possibilità di confermare sullo stesso posto anche per l’anno scolastico successivo, su richiesta della famiglia, il supplente di sostegno.

La bozza di decreto, che ora dovrà essere inviata al CSPI per il prescritto parere, intende dare applicazione alla norma limitandola alla fase iniziale del conferimento delle supplenze, cioè entro il 31 agosto 2025, mentre il conferimento delle supplenze, come è noto e particolarmente proprio sul sostegno, si protrae spesso per mesi dopo l’inizio dell’anno scolastico.

Leggi tutto
­
uNO1yRwVlBBQ.jpg?u=WtVElij8PJZGfbwUeppMy3T5FO7eb5Xe
A confronto coi Ministeri dell’istruzione e dell’università sui percorsi abilitanti per i vincitori di concorso
­
Si è svolto oggi, 24 gennaio, un incontro al Ministero dell’istruzione e del merito con la presenza del capo dipartimento del personale e del Direttore generale del Ministero dell’università e della ricerca avente per oggetto i nuovi percorsi abilitanti.

L’incontro era stato sollecitato dalla CISL Scuola per fare chiarezza su diversi aspetti riguardanti i percorsi abilitanti che devono essere svolti dai docenti non in possesso dell’abilitazione al momento della loro assunzione da concorso PNRR. In molti casi viene infatti segnalata la mancata offerta, da parte degli Atenei, dei percorsi relativi ad alcune classi di concorso. Al riguardo è stato comunicato che, nell’intento di garantire agli interessati di acquisire il completamento della formazione iniziale ai fini abilitanti prevista dalle norme, le università potranno, attraverso apposita convenzione, realizzare parte del percorso assegnando ad altro ateneo lo svolgimento dei CFU non presenti nei propri percorsi, che potrà avvenire on line.

Leggi tutto
­
hpx5nmQ43A8P.jpg?u=WtVElij8PJZGg4HCrGDj3ydLJDVTZpFi
Valutazione apprendimenti nella primaria e comportamento nella secondaria di primo grado, pubblicata l’Ordinanza
­
Dopo la registrazione da parte della Corte dei Conti, avvenuta il 20 gennaio scorso, è stata inviata a tutte le istituzioni scolastiche, con una nota della Direzione Generale per gli ordinamenti scolastici del Mim, l’Ordinanza ministeriale n. 3 del 9 gennaio 2025 che disciplina la valutazione periodica e finale degli apprendimenti nella scuola primaria e la valutazione del comportamento nella scuola secondaria di primo grado.

Per i commenti si veda quanto già in precedenza pubblicato sul nostro sito.

Leggi tutto
­
vAePLzyqG6nP.jpg?u=WtVElij8PJZGgWbv3gc59tnbN2tIYYxm
­
l7EVzeBx63Tt.jpg?u=2BpAyz2gMiWncci5Qd0aKMPVWrMc5QvMH4
L’impegno della Federazione CISL Scuola, Università e Ricerca nella campagna elettorale RSU, "per una scuola a tutto tondo".

Guarda il video di Ivana Barbacci.

Vedi "Facciamo il punto"
­
­
Y3Sc8jnOtwXF.jpg?u=2BpAyz2gMiWnceb4x8JYtarXtBAmRvi6Da
LA NOSTRA AGENDA,

MESE PER MESE

­
Sono in linea gli approfondimenti mensili dell’Agenda CISL Scuola 2024/25 per il mese di febbraio 2025.

In questo numero articoli di Ivana Barbacci, Luca Santo, Reginaldo Palermo, Giacomo Allegrucci.

Sono disponibili sul sito anche tutte le annate precedenti, a partire dall’a.s. 2015/16.

Febbraio 2025
­
­
jQen3vznF_a2.jpg?u=2BpAyz2gMiWncgU4TdcXSpJaFUywoQUqA6
Per far parte della lista CISL Scuola è sufficiente aprire l’app o la pagina web di WhatsApp, cliccare su Aggiornamenti (mobile)>Canali (mobile e web)>+> Trova canale> digitare CISL Scuola e cliccare su +.

Oppure fai clic sull’immagine qui sopra.

­
LsTRzdV5AE8V.jpg?u=2BpAyz2gMiWnciN408vW23lcbon7AvHa6c
­
ckN0MYqUU3rf.jpg?u=2BpAyz2gMiWnckG3WeEUbIDey8bHXQ4K38
­
­
­
Online il numero 4/2024

della rivista trimestrale
"SCUOLA E FORMAZIONE WEB"

­
Qx-DlO6ecYye.jpg?u=2BpAyz2gMiWncm9339XTAWfhKSPRtur3ze
"Inclusione"

è la parola al centro di questo numero

­
SERVIZI AI SOCI
­
­
8sGEHlNPbV8c.jpg?u=2BpAyz2gMiWnco22ZeqRjl7jgmDcGPdnwA
­
Nuove opportunità assicurative per gli iscritti alla CISL Scuola
­
L’iscrizione alla CISL Scuola dà diritto a fruire gratuitamente di alcune coperture assicurative:

  • infortuni in servizio e in itinere
  • responsabilità civile
  • diaria in caso di ricovero ospedaliero dovuto a infortunio di qualsiasi natura professionale ed extraprofessionale.

Per Dirigenti Scolastici e DSGA operano inoltre altre polizze legate alle responsabilità di natura contabile amministrativa e all’assistenza legale, ed è attivo un fondo per il risarcimento di eventuali sanzioni.

Vedi tutte le coperture possibili
­
MLFUPNge4-nW.jpg?u=2BpAyz2gMiWncpv26A9QIzZm361mcuQXsg
cNsapRmGgAl-.png?u=2BpAyz2gMiWncro1cfSOsE1oPPpwzPDHpC ­
YV8ozwKU1gA3.png?u=2BpAyz2gMiWncth19AlNRSTqlje7Lu01li ­
a6nU6h5ZrUdH.png?u=2BpAyz2gMiWncciXlLD0iiVQh7QRTFu5z8 ­
lNkUYfaPRgdb.png?u=2BpAyz2gMiWncebXHqVzHwxT3REbpkgpve
­
Cisl Scuola: via Bargoni, 8 – 00153 ROMA – tel. +39 06 583111 fax +39 06 5881713
e-mail: cisl.scuola.it web: www.cislscuola.it
­