FLC CGIL Mobilità scuola: tutte le novità. Appuntamento il 5 febbraio

Logo FLC CGIL

Mobilità scuola: tutte le novità.
Appuntamento il 5 febbraio

Al termine di un lavoro complesso, nei giorni scorsi è stata sottoscritta l’Ipotesi di contratto integrativo triennale per la mobilità nella scuola.

Abbiamo condotto la trattativa in prima linea, sia dal punto di vista propositivo che tecnico-operativo, nel corso della quale non sono mancati momenti di contrasto molto duri per superare alcune rigidità da parte dell’amministrazione. Il nostro impegno ha consentito un significativo aggiornamento del testo. Scarica il CCNI 2025-2028.

La maggior parte delle richieste che il nostro sindacato ha avanzato è stata soddisfatta. Portiamo a casa un risultato importante ed è la migliore risposta per chi si è affidato a noi con fiducia. Scheda con le novità.

Per illustrare tutte novità e rispondere alle domande di lavoratrici e lavoratori, mercoledì 5 febbraio alle ore 15:30 appuntamento online con “chiedilo a effellecì” in diretta sul nostro sito, Facebook e YouTube. L’incontro sarà registrato e potrà essere rivisto anche successivamente.

Leggi la notizia

Testo contratto | Novità

Speciale mobilità

In evidenza

Pensioni scuola: quota 103, opzione donna, ape sociale e proroga a 67 anni del limite ordinamentale per accedere alla pensione

Elezioni RSU: alcuni sindacati promettono in cambio del voto ricchi premi e cotillons

Graduatorie di istituto ATA 2024/2027: scioglimento della riserva per coloro che si sono inseriti in mancanza della CIAD

Prova scritta concorsi PNRR 2: i calendari vanno dal 19 al 27 febbraio

Notizie scuola

Pensionamenti personale scolastico: pubblicata la nota attuativa delle disposizioni previste dalla Legge di Bilancio 2025

VIDEO | Scuola, Fracassi (Cgil): “La riforma 4+2 non ci convince”

Mercato dei titoli: intervenire subito, serve una gestione statale e accessibile

Mobilità scuola 2025/2026 personale docente, educativo e ATA

Scuola, FLC CGIL: docente di sostegno su richiesta delle famiglie è provvedimento grave

Conferma dei docenti di sostegno su richiesta delle famiglie: la FLC CGIL darà battaglia

Esame di Stato per il secondo ciclo 2024/25: rese note le discipline della seconda prova scritta

Nuove Indicazioni curricolari nazionali: una scelta strategica per la scuola italiana, che non può passare nel silenzio

Formazione del personale della scuola e nota del Ministro per la Pubblica Amministrazione

Lavoro agile dirigenti scolastici. Il confronto continua

Corsi abilitanti: informativa sull’attivazione dei percorsi per l’anno accademico 2024/2025

Valutazione degli apprendimenti nella scuola primaria e del comportamento nel I grado: pubblicata l’ordinanza ministeriale

Elenchi aggiuntivi Graduatorie ad esaurimento (GAE): illustrata la bozza di decreto

Il tribunale sentenzia: fuori la UIL Scuola Rua dalla contrattazione integrativa nazionale, regionale, di scuola

Christian Raimo: la vera storia? O è problematica o non è storia

A esser ragazzi, anche se si viene da Paesi differenti, ci si capisce

_________________

Altre notizie di interesse

La FLC CGIL e Padre Tarcisio Ciabatti

La FLC CGIL nazionale è anche su WhatsApp

180 servizi e tutele CGIL e FLC CGIL

Visita il sito di articolotrentatre.it

Scegli di esserci: iscriviti alla FLC CGIL

Servizi assicurativi per iscritti e RSU FLC CGIL

Feed Rss sito www.flcgil.it

Vuoi ricevere gratuitamente il Giornale della effelleci? Clicca qui

Per l’informazione quotidiana, ecco le aree del sito nazionale dedicate alle notizie di: scuola statale, scuola non statale, università e AFAM, ricerca, formazione professionale.
Siamo anche presenti su Facebook, Instagram, Twitter e YouTube.

Iscriviti alla FLC CGIL