Newsletter CISL Scuola – n. 749

lLH5ZWAeRT2T

Se non riesci a visualizzare correttamente la newsletter clicca qui
CISL Scuola Nazionale
N. 749 – 8 febbraio 2025
­
­
Questo indirizzo e-mail è attivo unicamente per la gestione della newsletter. Si prega di non utilizzarlo per richieste di informazioni e/o di consulenza, per le quali invitiamo a contattare direttamente la struttura del proprio territorio. Grazie!
­
­
N3HRjrkLdHqo.jpg?u=WtVElij8PJZGcrwDSHTEOWTWsPoiifHG
­
Usv22wRjHLbD.jpg?u=WtVElij8PJZGdKGvehraURdmwFCXhOzK
­
NEWS
­
Hham-mwjGuX5.jpeg?u=WtVElij8PJZGeEwM3YeIgHyJ3tyBesPS
Pubblicate le istruzioni per lo svolgimento della prova scritta dei concorsi a posti di docente nelle scuole di ogni ordine e grado
­
Sono state pubblicate, sul sito del Ministero, le istruzioni per i candidati relative all’espletamento – con sistema informatizzato – delle prove scritte dei concorsi a posti di insegnamento nelle scuole di ogni ordine e grado, il cui calendario è stato comunicato il 30 gennaio scorso.

Sede delle prove
Le prove scritte si svolgono nella regione per la quale il candidato ha presentato domanda di partecipazione; le sedi sono individuate dagli Uffici Scolastici Regionali competenti per territorio, che determinano altresì il numero di turni necessari per lo svolgimento delle prove. Gli USR comunicano le sedi d’esame almeno quindici giorni prima della data di svolgimento delle prove stesse, tramite avviso pubblicato sul Portale Unico del reclutamento (www.inpa.gov.it) e nei rispettivi albi e siti internet degli Uffici Scolastici Regionali.

Leggi tutto
­
GNmZKZbNGQJD.jpg?u=WtVElij8PJZGehH4Fz2emD8Z7jM0dc7W
Offerta formativa destinata ai vincitori di concorso PNRR1 della scuola secondaria, circolare dei Ministeri Istruzione e Università
­
Il MIM e MUR hanno inviato ai Rettori delle Università statali e non statali (incluse quelle telematiche), ai Direttori delle Istituzioni AFAM e agli Uffici Scolastici Regionali la circolare prot. n. 2884 del 06/02/2025 con la quale disciplinano l’offerta formativa destinata ai vincitori di concorso PNRR1 della scuola secondaria.

Come è noto, i vincitori non abilitati sono tenuti a completare il percorso di formazione attraverso percorsi abilitanti che, a seconda dei casi, possono essere da 30 CFU/CFA o da 36 CFU/CFA.

Leggi tutto
­
IUBHsZHk_DmJ.jpg?u=WtVElij8PJZGf9bmSPR0s8IpBYjpcLpa
ESTERO NEWS 2/2025 – Posti di assistente di lingua italiana presso istituzioni scolastiche all’estero
­
Il Ministero dell’istruzione e del merito – Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e formazione – Direzione generale per gli affari internazionali/ internazionalizzazione del sistema nazionale di istruzione – con l’avviso n. 59 del 6 febbraio 2025 comunica che per l’anno scolastico 2025/2026, sulla base di specifici Accordi Culturali e relativi Protocolli Esecutivi, sono disponibili posti di assistente di lingua italiana presso le istituzioni scolastiche nei Paesi esteri sottoindicati (si riportano, a titolo indicativo, le precedenti disponibilità di posti che, verosimilmente, saranno confermate anche per l’a.s. 2025/26)
Leggi tutto
­
h5Ho4bc7gGX0.jpg?u=WtVElij8PJZGfbwUeppMy3T5FO7eb5Xe
Il parere del CSPI sul decreto concernente l’adozione del Sistema nazionale di valutazione dei risultati dei dirigenti scolastici
­
Nell’adunanza plenaria svoltasi ieri, 4 febbraio, in modalità telematica, il Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione (CSPI) ha espresso a maggioranza «parere negativo qualora non siano accolte le osservazioni esposte» sullo schema di decreto ministeriale di “Adozione del Sistema nazionale di valutazione dei risultati dei dirigenti scolastici, ai sensi dell’articolo 13 del decreto-legge 31 maggio 2024, n. 71, convertito con modificazioni dalla legge 29 luglio 2024, n. 106”.
Leggi tutto
­
eBRRJ5tp_paK.jpg?u=WtVElij8PJZGg4HCrGDj3ydLJDVTZpFi
Dentro il nuovo contratto sulla mobilità, schede di approfondimento a cura della CISL Scuola
­
La segreteria nazionale della CISL Scuola (Ufficio sindacale – legale) ha predisposto una scheda di approfondimento del nuovo contratto integrativo sulla mobilità del personale docente, educativo e ATA per il triennio 2025/26-2027/28.

Con un apposito indicatore, vengono evidenziate le parti che costituiscono una novità rispetto ai contratti precedenti. Sono inoltre segnalati i punti meritevoli di particolare attenzione per una corretta compilazione delle domande.

Leggi tutto
­
h5Ho4bc7gGX0.jpg?u=WtVElij8PJZGfbwUeppMy3T5FO7eb5Xe
Parere CSPI su due decreti riguardanti la scuola secondaria: modifiche allo Statuto degli Studenti e alla disciplina della valutazione del comportamento
­
Nell’adunanza plenaria svoltasi ieri, 31 gennaio, in modalità telematica, il Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione (CSPI) ha espresso a maggioranza parere favorevole, alla luce delle osservazioni proposte, su due schemi di decreto concernenti

Leggi tutto
­
RJrfHrrT68jU.jpg?u=WtVElij8PJZGgWbv3gc59tnbN2tIYYxm
­
qonKWClMDGwm.jpg?u=WtVElij8PJZGdmbdr8FwaMo304aMg8hO
L’impegno della Federazione CISL Scuola, Università e Ricerca nella campagna elettorale RSU, "per una scuola a tutto tondo".

Guarda il video di Ivana Barbacci.

Vedi "Facciamo il punto"
­
­
X38_w2QEZ8Kt.jpg?u=2BpAyz2gMiWncci5Qd0aKMPVWrMc5QvMH4
LA NOSTRA AGENDA,

MESE PER MESE

­
Sono in linea gli approfondimenti mensili dell’Agenda CISL Scuola 2024/25 per il mese di febbraio 2025.

In questo numero articoli di Ivana Barbacci, Luca Santo, Reginaldo Palermo, Giacomo Allegrucci.

Sono disponibili sul sito anche tutte le annate precedenti, a partire dall’a.s. 2015/16.

Febbraio 2025
­
­
cUGJQ5ht6kSx.jpg?u=2BpAyz2gMiWnceb4x8JYtarXtBAmRvi6Da
Per far parte della lista CISL Scuola è sufficiente aprire l’app o la pagina web di WhatsApp, cliccare su Aggiornamenti (mobile)>Canali (mobile e web)>+> Trova canale> digitare CISL Scuola e cliccare su +.

Oppure fai clic sull’immagine qui sopra.

­
RDjgREqbujjY.jpg?u=2BpAyz2gMiWncgU4TdcXSpJaFUywoQUqA6
­
m6oziAFkPUo8.jpg?u=2BpAyz2gMiWnciN408vW23lcbon7AvHa6c
­
­
­
Online il numero 4/2024

della rivista trimestrale
"SCUOLA E FORMAZIONE WEB"

­
4RtuBFFI3EVa.jpg?u=2BpAyz2gMiWnckG3WeEUbIDey8bHXQ4K38
"Inclusione"

è la parola al centro di questo numero

­
SERVIZI AI SOCI
­
­
3yhBkz_lwYNn.jpg?u=2BpAyz2gMiWncm9339XTAWfhKSPRtur3ze
­
Nuove opportunità assicurative per gli iscritti alla CISL Scuola
­
L’iscrizione alla CISL Scuola dà diritto a fruire gratuitamente di alcune coperture assicurative:

  • infortuni in servizio e in itinere
  • responsabilità civile
  • diaria in caso di ricovero ospedaliero dovuto a infortunio di qualsiasi natura professionale ed extraprofessionale.

Per Dirigenti Scolastici e DSGA operano inoltre altre polizze legate alle responsabilità di natura contabile amministrativa e all’assistenza legale, ed è attivo un fondo per il risarcimento di eventuali sanzioni.

Vedi tutte le coperture possibili
­
UHqAlC7NSq6y.jpg?u=2BpAyz2gMiWnco22ZeqRjl7jgmDcGPdnwA
ghzzFd_YmmBC.png?u=2BpAyz2gMiWncpv26A9QIzZm361mcuQXsg ­
qi9UOOpu6QCw.png?u=2BpAyz2gMiWncro1cfSOsE1oPPpwzPDHpC ­
LGIzII5WUl-1.png?u=2BpAyz2gMiWncth19AlNRSTqlje7Lu01li ­
dbjylhsINjGt.png?u=2BpAyz2gMiWncciXlLD0iiVQh7QRTFu5z8
­
Cisl Scuola: via Bargoni, 8 – 00153 ROMA – tel. +39 06 583111 fax +39 06 5881713
e-mail: cisl.scuola.it web: www.cislscuola.it