Newsletter CISL Scuola – n. 751

9rY0pmKr_wvm

Se non riesci a visualizzare correttamente la newsletter clicca qui
CISL Scuola Nazionale
N. 751 – 17 febbraio 2025
­
­
Questo indirizzo e-mail è attivo unicamente per la gestione della newsletter. Si prega di non utilizzarlo per richieste di informazioni e/o di consulenza, per le quali invitiamo a contattare direttamente la struttura del proprio territorio. Grazie!
­
­
gLAUNsb8QWd4.jpg?u=WtVElij8PJZGcrwDSHTEOWTWsPoiifHG
­
BGBo3Mc7iaoo.jpg?u=WtVElij8PJZGdKGvehraURdmwFCXhOzK
­
NEWS
­
ShxD0ShF-zme.jpg?u=WtVElij8PJZGdmbdr8FwaMo304aMg8hO
I focus della CISL Scuola: due incontri formativi su obblighi di pubblicazione e buone pratiche delle segreterie
­
Sono rivolti in modo particolare a dirigenti scolastici, dsga e assistenti amministrativi i due incontri formativi della serie "I focus della CISL Scuola" in programma il 18 e il 25 febbraio sul tema: "Amministrazione trasparente: obblighi di pubblicazione e buone pratiche delle segreterie scolastiche".

Relatrice dei due incontri, svolti in modalità on line con orario 14:00-16:00, la dirigente scolastica Anna Lamberti.

Per partecipare, occorre registrarsi utilizzando a tal fine il link riportato sulla locandina.

Leggi tutto
­
8d_1RFnvnqSH.jpg?u=WtVElij8PJZGeEwM3YeIgHyJ3tyBesPS
Uno sguardo ai numeri del concorso PNRR2: per infanzia e primaria rimarrà scoperto l’82,5% dei posti di sostegno
­
Un’interessante analisi dei dati, mettendo a confronto il numero delle domande di partecipazione ai concorsi PNRR2 e i posti disponibili per le assunzioni, è stata condotta dall’Ufficio Sindacale della CISL Scuola, evidenziando elementi di criticità, per quanto riguarda la difficoltà a coprire i posti di sostegno nella scuola primaria e dell’infanzia, che si rivelano più marcati di quanto fosse prevedibile.

Le domande presentate, mettendo assieme posti comuni e posti di sostegno, sono in tutto 59.182 a fronte di una disponibilità di 8.355 posti. In dettaglio, per la scuola dell’infanzia concorreranno 18.139 persone per 802 posti comuni, e 2.158 aspiranti per 302 posti di sostegno. Nella primaria, ai 3.140 posti comuni aspirano in 27.846, mentre per quelli di sostegno si registrano 6.439 domande per 4.111 posti.

Leggi tutto
­
vUZO_iBRetB_.jpg?u=WtVElij8PJZGehH4Fz2emD8Z7jM0dc7W
Concorsi, se le prove scritte coincidono con gli orali di precedenti concorsi, sia individuata una data diversa per l’orale
­
Il protrarsi delle procedure concorsuali bandite nel 2023 (concorsi PNRR1) fa sì che potrebbe verificarsi il caso di persone coinvolte nello svolgimento delle prove scritte dei concorsi PNRR2, in programma a partire dal 19 febbraio prossimo, nello stesso giorno in cui era prevista per loro la prova orale del concorso PNRR1.

Per ovviare a tale inconveniente, la Direzione Generale per il personale del MIM ha inviato una nota ai Direttori Generali degli Uffici Scolastici Regionali per invitarli, in caso di date coincidenti, a collocare in altra data, su richiesta dell’interessato, lo svolgimento della prova orale.

Leggi tutto
­
vkaJPhzcu5bq.jpg?u=WtVElij8PJZGf9bmSPR0s8IpBYjpcLpa
Ottavo congresso CISL Scuola: conclusa la fase dei congressi territoriali, ora è la volta di quelli regionali
­
Completata la serie dei congressi territoriali, che ha interessato in tutto cinquantasei strutture, per la CISL Scuola si avvia ora quella dei congressi regionali, i primi dei quali sono stati quelli della Basilicata (13 febbraio) e della Lombardia (13 e 14 febbraio).

Ai congressi regionali partecipano i delegati eletti in quelli delle strutture territoriali appartenenti a ogni regione; fanno eccezione le strutture "regionalizzate" (il cui assetto organizzativo già comprende tutti i territori di una singola regione), dove i delegati provengono direttamente dai luoghi di lavoro.

I congressi regionali eleggeranno a loro volta i delegati che daranno vita, dal 10 al 12 giugno, all’ottavo Congresso Nazionale della CISL Scuola, che si svolgerà al Generali Convention Center di Trieste.

Leggi tutto
­
PM6G4hlgmJuU.jpg?u=WtVElij8PJZGfbwUeppMy3T5FO7eb5Xe
Concorsi per docenti, dal Ministero gli elenchi dettagliati delle domande di partecipazione pervenute
­
Il Ministero ha reso noto, dopo aver fornito il numero complessivo delle domande di partecipazione al concorso pervenute entro le scadenze previste, il quadro dettagliato della loro distribuzione per regione e per classe di concorso.

Le domande sono in tutto 36.772 per i concorsi riguardanti la scuola dell’infanzia e la scuola primaria, mentre sono 202.328 le istanze pervenute per la secondaria di I e II grado.

Leggi tutto
­
_YUXLgEAMadp.jpg?u=WtVElij8PJZGg4HCrGDj3ydLJDVTZpFi
­
c0WnBspJ0GeF.jpg?u=WtVElij8PJZGgWbv3gc59tnbN2tIYYxm
L’impegno della Federazione CISL Scuola, Università e Ricerca nella campagna elettorale RSU, "per una scuola a tutto tondo".

Guarda il video di Ivana Barbacci.

Vedi "Facciamo il punto"
­
­
uMbUT6E6RaDo.jpg?u=2BpAyz2gMiWncci5Qd0aKMPVWrMc5QvMH4
LA NOSTRA AGENDA,

MESE PER MESE

­
Sono in linea gli approfondimenti mensili dell’Agenda CISL Scuola 2024/25 per il mese di febbraio 2025.

In questo numero articoli di Ivana Barbacci, Luca Santo, Reginaldo Palermo, Giacomo Allegrucci.

Sono disponibili sul sito anche tutte le annate precedenti, a partire dall’a.s. 2015/16.

Febbraio 2025
­
­
OqrskIK0g61B.jpg?u=2BpAyz2gMiWnceb4x8JYtarXtBAmRvi6Da
Per far parte della lista CISL Scuola è sufficiente aprire l’app o la pagina web di WhatsApp, cliccare su Aggiornamenti (mobile)>Canali (mobile e web)>+> Trova canale> digitare CISL Scuola e cliccare su +.

Oppure fai clic sull’immagine qui sopra.

­
hV5kWjI6gcDH.jpg?u=2BpAyz2gMiWncgU4TdcXSpJaFUywoQUqA6
­
FxT56A-jH_Yf.jpg?u=2BpAyz2gMiWnciN408vW23lcbon7AvHa6c
­
­
­
Online il numero 4/2024

della rivista trimestrale
"SCUOLA E FORMAZIONE WEB"

­
E-8rVaqCKQ66.jpg?u=2BpAyz2gMiWnckG3WeEUbIDey8bHXQ4K38
"Inclusione"

è la parola al centro di questo numero

­
SERVIZI AI SOCI
­
­
ETr86Niy1qWu.jpg?u=2BpAyz2gMiWncm9339XTAWfhKSPRtur3ze
­
Nuove opportunità assicurative per gli iscritti alla CISL Scuola
­
L’iscrizione alla CISL Scuola dà diritto a fruire gratuitamente di alcune coperture assicurative:

  • infortuni in servizio e in itinere
  • responsabilità civile
  • diaria in caso di ricovero ospedaliero dovuto a infortunio di qualsiasi natura professionale ed extraprofessionale.

Per Dirigenti Scolastici e DSGA operano inoltre altre polizze legate alle responsabilità di natura contabile amministrativa e all’assistenza legale, ed è attivo un fondo per il risarcimento di eventuali sanzioni.

Vedi tutte le coperture possibili
­
P9Gje4kK3PoN.jpg?u=2BpAyz2gMiWnco22ZeqRjl7jgmDcGPdnwA
GjqXiIEuUi4D.png?u=2BpAyz2gMiWncpv26A9QIzZm361mcuQXsg ­
yrb4eciWV2Hn.png?u=2BpAyz2gMiWncro1cfSOsE1oPPpwzPDHpC ­
D3HdrIgYZJnj.png?u=2BpAyz2gMiWncth19AlNRSTqlje7Lu01li ­
UmOruSr16u3R.png?u=2BpAyz2gMiWncciXlLD0iiVQh7QRTFu5z8
­
Cisl Scuola: via Bargoni, 8 – 00153 ROMA – tel. +39 06 583111 fax +39 06 5881713
e-mail: cisl.scuola.it web: www.cislscuola.it
­