Newsletter CISL Scuola – n. 747

XIpM3VCS4BvN

Se non riesci a visualizzare correttamente la newsletter clicca qui
CISL Scuola Nazionale
N. 747 – 31 gennaio 2025
­
­
Questo indirizzo e-mail è attivo unicamente per la gestione della newsletter. Si prega di non utilizzarlo per richieste di informazioni e/o di consulenza, per le quali invitiamo a contattare direttamente la struttura del proprio territorio. Grazie!
­
­
NEWS
­
PsPMF0HypR7L.jpg?u=2BpAyz2gMiWncth19AlNRSTqlje7Lu01li
­
IZb5luAOqE64.jpg?u=WtVElij8PJZGcrwDSHTEOWTWsPoiifHG
3dxPz_O_q1wD.jpg?u=WtVElij8PJZGdKGvehraURdmwFCXhOzK
Prove scritte dei concorsi per docenti, 19 febbraio primaria e infanzia, la secondaria il 25-26-27 febbraio
­
Il Ministero ha reso note le date di svolgimento delle prove scritte relative alle procedure finalizzate al reclutamento del personale docente della scuola dell’infanzia e primaria e della scuola secondaria di I e II grado su posto comune e di sostegno.

La prova scritta per la scuola dell’infanzia e primaria (posto comune e sostegno) si svolgerà il giorno 19 febbraio 2025.

Per la scuola secondaria di primo e di secondo grado (posto comune e sostegno) si svolgerà nei giorni 25, 26 e 27 febbraio 2025.

Leggi tutto
­
6dCdPzN0l4Og.jpg?u=WtVElij8PJZGdmbdr8FwaMo304aMg8hO
Firmato il contratto integrativo sulla mobilità del personale docente, educativo e ATA per il triennio 2025/26-2027/28
­
È stato firmato oggi, 29 gennaio, il nuovo contratto integrativo sulla mobilità per il triennio 2025/26 – 2027/28. A sottoscrivere il contratto, oltre alla CISL Scuola, anche tutte le altre sigle firmatarie del CCNL (Flc CGIL, SNALS Confsal, GILDA Unams e ANIEF).

I tempi della trattativa, abbastanza lunghi, derivano proprio dalla necessità di rivedere l’intero testo, che nei due anni precedenti aveva subito soltanto limitate integrazioni.

Numerose le novità, fra le quali un ulteriore sviluppo del sistema delle deroghe introdotto nel precedente CCNI.

Leggi tutto
­
cfAODk9MH8kv.jpg?u=WtVElij8PJZGeEwM3YeIgHyJ3tyBesPS
Barbacci: stroncare il mercato indecente dei certificati falsi anche con efficaci azioni preventive
­
È un mercato indecente quello delle certificazioni false – dichiara Ivana Barbacci, segretaria generale della CISL Scuola – per ragioni che non hanno bisogno di tante parole per essere spiegate, perché sono di tutta evidenza”.

La vicenda portata alla ribalta delle cronache dall’inchiesta di Fanpage, dopo quella di Tuttoscuola sui diplomifici – continua Ivana Barbacci – sollecita interventi non più rinviabili per affrontare e risolvere problemi che, come molti osservano, si trascinano da tempo. Una circostanza che rende ancor più urgente intervenire: come CISL Scuola daremo ogni appoggio necessario ad azioni che intervengano con severità sia verso chi vende titoli fasulli, sia verso chi li compra e se ne avvale a danno di altre persone ingiustamente scavalcate nelle graduatorie da cui si fanno assunzioni”.

Leggi tutto
­
gIqxYhjJRgl0.jpg?u=WtVElij8PJZGehH4Fz2emD8Z7jM0dc7W
Cresciute nel 2024 le iscrizioni alla CISL, incremento particolarmente significativo per la CISL Scuola
­
La segretaria generale aggiunta della CISL, Daniela Fumarola, che nei prossimi giorni assumerà la guida dell’organizzazione subentrando all’attuale segretario generale, Luigi Sbarra, ha rilasciato di recente un’intervista al quotidiano Avvenirenella quale ha fatto cenno, fra l’altro, anche ai dati di chiusura del tesseramento 2024, che attestano un significativo aumento degli iscritti all’organizzazione.

Nel 2024 – afferma Daniela Fumarola – registriamo una crescita di quasi 70mila associati tra i lavoratori attivi, che portano complessivamente i nostri iscritti a 4.163.327. Un risultato che è frutto di un lavoro capillare, quotidiano, di grande passione da parte di ogni federazione, di ogni presidio orizzontale e verticale, dell’intero sistema dei servizi”.

Le iscrizioni di lavoratori attivi, sottolinea Daniela Fumarola, sono cresciute di 171.948 unità nell’ultimo quadriennio. Gli attivi rappresentano oggi il 61,26% degli associati alla CISL: fra questi, il 31,44% ha un’età inferiore ai 35 anni.

Leggi tutto
­
tQZln4Qmegz0.jpg?u=WtVElij8PJZGf9bmSPR0s8IpBYjpcLpa
­
­
nIZjKNMWsI8M.jpg?u=2BpAyz2gMiWncciXlLD0iiVQh7QRTFu5z8
L’impegno della Federazione CISL Scuola, Università e Ricerca nella campagna elettorale RSU, "per una scuola a tutto tondo".

Guarda il video di Ivana Barbacci.

Vedi "Facciamo il punto"
­
­
inHPazj1YQz6.jpg?u=WtVElij8PJZGg4HCrGDj3ydLJDVTZpFi
LA NOSTRA AGENDA,

MESE PER MESE

­
Sono in linea gli approfondimenti mensili dell’Agenda CISL Scuola 2024/25 per il mese di gennaio 2025.

In questo numero articoli di Ivana Barbacci, Arduino Salatin, Reginaldo Palermo, Maddalena Dasdia.

Sono disponibili sul sito anche tutte le annate precedenti, a partire dall’a.s. 2015/16.

Gennaio 2025
­
­
zaf2BWFR2a4-.jpg?u=WtVElij8PJZGgWbv3gc59tnbN2tIYYxm
Per far parte della lista CISL Scuola è sufficiente aprire l’app o la pagina web di WhatsApp, cliccare su Aggiornamenti (mobile)>Canali (mobile e web)>+> Trova canale> digitare CISL Scuola e cliccare su +.

Oppure fai clic sull’immagine qui sopra.

­
nkZUGdunBCMb.jpg?u=2BpAyz2gMiWncci5Qd0aKMPVWrMc5QvMH4
­
Rpv1Bdqhv8xQ.jpg?u=2BpAyz2gMiWnceb4x8JYtarXtBAmRvi6Da
­
­
­
Online il numero 4/2024

della rivista trimestrale
"SCUOLA E FORMAZIONE WEB"

­
els6tPphLMMX.jpg?u=2BpAyz2gMiWncgU4TdcXSpJaFUywoQUqA6
"Inclusione"

è la parola al centro di questo numero

­
SERVIZI AI SOCI
­
­
t_HOUtjskVY3.jpg?u=2BpAyz2gMiWnciN408vW23lcbon7AvHa6c
­
Nuove opportunità assicurative per gli iscritti alla CISL Scuola
­
L’iscrizione alla CISL Scuola dà diritto a fruire gratuitamente di alcune coperture assicurative:

  • infortuni in servizio e in itinere
  • responsabilità civile
  • diaria in caso di ricovero ospedaliero dovuto a infortunio di qualsiasi natura professionale ed extraprofessionale.

Per Dirigenti Scolastici e DSGA operano inoltre altre polizze legate alle responsabilità di natura contabile amministrativa e all’assistenza legale, ed è attivo un fondo per il risarcimento di eventuali sanzioni.

Vedi tutte le coperture possibili
­
LRaS2WwVool7.jpg?u=2BpAyz2gMiWnckG3WeEUbIDey8bHXQ4K38
uTo7vBGdG_W0.png?u=2BpAyz2gMiWncm9339XTAWfhKSPRtur3ze ­
Ls6sIOS-hqXM.png?u=2BpAyz2gMiWnco22ZeqRjl7jgmDcGPdnwA ­
SH75xlYOWU8u.png?u=2BpAyz2gMiWncpv26A9QIzZm361mcuQXsg ­
qiR4GJeqtPu9.png?u=2BpAyz2gMiWncro1cfSOsE1oPPpwzPDHpC
­
Cisl Scuola: via Bargoni, 8 – 00153 ROMA – tel. +39 06 583111 fax +39 06 5881713
e-mail: cisl.scuola.it web: www.cislscuola.it
­