N. 750 – 13 febbraio 2025 |
|
|
|
|
|
Questo indirizzo e-mail è attivo unicamente per la gestione della newsletter. Si prega di non utilizzarlo per richieste di informazioni e/o di consulenza, per le quali invitiamo a contattare direttamente la struttura del proprio territorio. Grazie! |
|
|
|
|
|
Daniela Fumarola è la nuova segretaria generale. Per la seconda volta nella sua storia una donna alla guida della CISL |
|
|
Il Consiglio Generale della CISL, riunito a Roma oggi, 12 febbraio 2025, ha eletto alla carica di segretario generale Daniela Fumarola, che già ricopriva in segreteria confederale la carica di segretaria generale aggiunta. Fumarola subentra a Luigi Sbarra, che si è dimesso dall’incarico avendo raggiunto i limiti di età previsti dallo statuto.
Per la seconda volta nella sua storia, la CISL sarà dunque guidata da una donna: insieme a Daniela Fumarola, confermati tutti i componenti dell’attuale segreteria confederale (Andrea Cuccello, Ignazio Ganga, Giorgio Graziani, Mattia Pirulli, Sauro Rossi). |
|
|
|
La ricostruzione di carriera per chi accede alle elevate qualificazioni. Seminario formativo di CISL Scuola e IRSEF IRFED |
|
|
Si tiene il 24 febbraio, a cura di CISL Scuola e IRSEF IRFED, un seminario formativo in modalità on line che ha per tema la ricostruzione di carriera del personale assistente amministrativo che, avendo ricoperto incarichi di facente funzione di DSGA, a seguito della procedura di progressione verticale accede all’area delle elevate qualificazioni, prevista in sede di rinnovo del CCNL 2019/21 nell’ambito del rinnovato ordinamento professionale dell’area ATA.
Relatore del seminario, della durata di tre ore (dalle 15 alle 18), è Ottavio Salomone, già DSGA a Milano ed esperto di amministrazione scolastica. |
|
|
|
Diffusi (ma solo in percentuale) i dati sulle iscrizioni degli alunni per l’anno scolastico 2025/26 |
|
|
Resi noti oggi, 12 febbraio, i dati relativi alle iscrizioni 2025/26, contenuti i due tabelle allegate a una nota che compare sul sito del MIM con dichiarazioni del ministro Valditara.
Si tratta tuttavia, almeno per ora, di sole percentuali, senza l’indicazione dei relativi valori assoluti, il che limita fortemente la possibilità di analizzare i dati in modo più approfondito.
Per quanto riguarda la scuola primaria, si conferma la tradizionale preferenza delle famiglie per il modello del tempo pieno, con diverse regioni che superano il 60% delle scelte, fino al 70% del Lazio. A fronte di questi casi, tuttavia, continuano a registrarsi valori molto bassi in regioni quali il Molise (25%), la Sicilia (20,7%), ma anche Campania (34,9%) e Calabria (36,4%). |
|
|
|
Webinar del 23 gennaio "E’ tempo di intelligenza artificiale", disponibile la registrazione di tutti gli interventi |
|
|
Si è svolto il 23 gennaio scorso il terzo degli eventi formativi online promossi in collaborazione da CISL Scuola, IRSEF IRFED e Consorzio Universitario Humanitas sul tema “È giunto il tempo dell’Intelligenza Artificiale”.
Nella prima sessione, dal titolo “La sfida dell’Intelligenza Artificiale: fantascienza o realtà” sono state affrontate le tematiche generali di questa nuova frontiera dell’informazione e comunicazione tecnologica.
Nella seconda sessione “Intelligenza artificiale e scuola” sono state presentate significative esperienze realizzate da istituzioni scolastiche operanti sul territorio nazionale, di cui alcune già costituitesi come rete “Licei Scienza dei dati e Intelligenza Artificiale”. |
|
|
 |
|
|
|
|
|
L’impegno della Federazione CISL Scuola, Università e Ricerca nella campagna elettorale RSU, "per una scuola a tutto tondo".
Guarda il video di Ivana Barbacci. |
|
|
|
|
|
|
LA NOSTRA AGENDA,
MESE PER MESE |
|
|
Sono in linea gli approfondimenti mensili dell’Agenda CISL Scuola 2024/25 per il mese di febbraio 2025.
In questo numero articoli di Ivana Barbacci, Luca Santo, Reginaldo Palermo, Giacomo Allegrucci.
Sono disponibili sul sito anche tutte le annate precedenti, a partire dall’a.s. 2015/16. |
|
|
|
|
|
|
Per far parte della lista CISL Scuola è sufficiente aprire l’app o la pagina web di WhatsApp, cliccare su Aggiornamenti (mobile)>Canali (mobile e web)>+> Trova canale> digitare CISL Scuola e cliccare su +.
Oppure fai clic sull’immagine qui sopra. |
|
 |
|
|
|
|
|
|
|
Online il numero 4/2024
della rivista trimestrale
"SCUOLA E FORMAZIONE WEB" |
|
|
|
"Inclusione"
è la parola al centro di questo numero |
|
|
|
Nuove opportunità assicurative per gli iscritti alla CISL Scuola |
|
|
L’iscrizione alla CISL Scuola dà diritto a fruire gratuitamente di alcune coperture assicurative:
- infortuni in servizio e in itinere
- responsabilità civile
- diaria in caso di ricovero ospedaliero dovuto a infortunio di qualsiasi natura professionale ed extraprofessionale.
Per Dirigenti Scolastici e DSGA operano inoltre altre polizze legate alle responsabilità di natura contabile amministrativa e all’assistenza legale, ed è attivo un fondo per il risarcimento di eventuali sanzioni. |
|
|
|
|
|
Cisl Scuola: via Bargoni, 8 – 00153 ROMA – tel. +39 06 583111 fax +39 06 5881713
e-mail: cisl.scuola.it web: www.cislscuola.it |
|
|
|
|
|